
Caress Flow
Il trattamento Caress Flow prevede l’insufflazione nel canale vaginale, attraverso una cannula monouso, di ossigeno ad alta concentrazione per i primi dieci minuti e, in concomitanza, negli ultimi 5 minuti, acido ialuronico a basso peso molecolare.
È una terapia naturale che non prevede l’impiego di ormoni. Grazie all’utilizzo di ossigeno molecolare, il trattamento riattiva la microcircolazione favorendo la neoangiogenesi, promuove la rigenerazione dei tessuti e stimola il turnover cellulare migliorando il trofismo e l’elasticità tessutale.
Caress Flow è un sistema brevettato per il trattamento di 6 patologie ginecologiche:
• Atrofia vulvo vaginale
• Bruciore uretrale
• Candidosi recidivante
• Incontinenza urinaria
• Lichen
• Vestibolite
I vantaggi rispetto ad altre cure ginecologiche sono molteplici. Caress Flow infatti è indolore e piacevole, non è invasivo e non ha effetti collaterali o rischi per chi vi si sottopone. Infine, aspetto da non sottovalutare, il ciclo di trattamenti ha un costo contenuto.
Con questo semplice ma potente apparecchio del peso di poco più di venti chili, la ginecologa è in grado di risolvere patologie vaginali che nel corso della vita affliggono gran parte della popolazione femminile: si stima che la candidosi recidivante colpisca 13,5 milioni di donne, l’atrofia vulvo-vaginale 8.5 milioni mentre per lichen, incontinenza urinaria, bruciore uretrale e vestibolite le cifre sono rispettivamente di 1.5 e 3.5 milioni, 800mila e 3.5 milioni.
Sono numeri impressionanti dietro i quali si celano disagi e sofferenze quotidiane con periodiche visite mediche, cure e ricadute. Tutta una trafila che Caress Flow è in grado di spezzare o, almeno, di alleggerire sensibilmente: la sua efficacia è provata da numerose pubblicazioni scientifiche, nonostante la novità di questo sistema.
Ecco dunque che Caress Flow per il professionista – e a maggior ragione per il paziente – diventa indispensabile come l’ecografo. Sulla vulva e/o sulla vagina viene erogato un mix – sempre diverso a seconda delle patologie – di ossigeno e acido ialuronico, tramite nebulizzazione o direttamente. La durata della seduta varia dai 15 ai 20 minuti.
I risultati non tarderanno ad arrivare: l’efficacia di Caress Flow è certificata dagli studi e dalle pubblicazioni in materia. In particolare la candidosi recidivante sparisce nel 94% dei casi a 3 mesi dal trattamento, il bruciore uretrale diminuisce dell’82% mentre si assiste alla diminuzione del bruciore nell’85% di casi di atrofia vulvo-vaginale e dolore e prurito arretrano nell’83% di casi di lichen. Caress Flow nella vestibolite in 8 casi su 10 produce una diminuzione del prurito e riduzione delle lesioni. La riduzione dell’incontinenza urinaria infine avviene per l’81% dei pazienti.
Questi dati evidenziano come il trattamento ginecologico Caress Flow rappresenti una vera e propria rivoluzione nel settore al punto che è destinato a diventare uno dei metodi di cura più utilizzati.